Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Gabriele, Medico – Agopuntore – Psicoterapeuta. Nel mio lavoro aiuto le persone che si rivolgono a me a fare qualche passo in più lungo la via della guarigione, della salute e del benessere. Organizzo e partecipo ad eventi divulgativi sui temi della salute e del benessere fisici e psichici. Sono convinto che la qualità del servizio che posso dare dipende da quello che costantemente imparo leggendo libri, frequentando corsi ed aggiornamenti. Tuttavia, se non mi confrontassi con le persone su quali siano veramente i loro bisogni finirei per offrire un servizio che non serve a nessuno.

Come mi rendo utile

Aiuto le persone a risolvere problemi di salute, anche complessi, con terapie su misura. Agopuntura, Stile di vita come farmaco e PSicoterapie Breve Strategica sono i miei strumenti prediletti, ma non dimentico la medicina occidentale e le sue pratiche cliniche consolidate.

Cosa significa “Terapia su misura”?

Una terapia su misura si distingue per due motivi:

  • E’ calibrata sul problema per risolverlo.
  • E’ adattata alle caratteristiche della persona per sostenerla e renderla più forte e reattiva

Mi piace pensare che ci siano due tipi di terapie efficaci: quelle buone e quelle ottime. Le terapie buone sono quelle che risolvono il problema di salute, senza danneggiare la vita della persona che le riceve; le terapie ottime sono quelle che risolvono il problema di salute e migliorano la vita della persona che la riceve.

La terapia su misura è una terapia che si impegna ad essere buona, ma spesso si rivela ottima.

Tutte le tecniche terapeutiche possono essere rese “su misura”. Alcune tuttavia nascono già come terapie su misura: farmaci, chirurgia, fisioterapia, agopuntura, psicoterapia, erboristeria. Quello che rende una terapia su misura infatti non è solo il cosa viene fatto (un farmaco piuttosto che un altro), ma anche il come viene fatto (il dosaggio, i tempi, le frequenza, il modo in cui viene comunicata la terapia e la relazione con la persona che la riceve).

gabriele

Fissa un primo incontro telefonico per avere maggiori informazioni

who we are

Come realizzare una terapia su misura

Una terapia su misura quindi è il frutto di due ingredienti:

  • una valutazione molto accurata del problema di salute
  • una valutazione altrettanto accurata delle caratteristiche uniche della persona che ne soffre.

Affinché l’agopuntura funzioni, deve essere preceduta da una visita medica approfondita nell’intento di comprendere come funziona il problema e come la persona che ne soffre sta reagendo ad esso. Le prescrizioni e le ristrutturazioni della Terapia Breve Strategica funzionano solo se precedute da un dialogo attento volto a scoprire come funzionano sia il problema sia la vita della persona che ne soffre.

Il segreto di una terapia su misura

Nel corso di un percorso di terapia il problema di salute può trasformarsi e rivelare aspetti di sè non evidenti all’inizio. Al tempo stesso chi ne soffre può cambiare e svelare piano piano aspetti di sè che in un primo momento non erano percepibili. È per questo che il segreto di una terapia su misura è che si evolve con l’evolversi del problema che cerca di curare e, se necessario, si autocorregge.

L’agopuntore attento è quello che si occupa di capire se la combinazione degli aghi che ha utilizzato fino a quel momento va cambiata o lasciata tale. Il bravo Psicoterapeuta Breve Strategico è colui che pone sempre attenzione nel comprendere se le prescrizioni e le ristrutturazioni usate fino ad allora sono ancora utili o vanno integrate o modificate.

Un terapia su misura è rigorosa ed elastica al tempo stesso. Ben impostata all’inizio e costantemente verificata e adeguata con l’evolversi del percorso terapeutico.

A chi mi rendo utile

Agopuntura e psicoterapia breve strategica si sono rivelate efficaci in un ampio spettro di problemi psichici e fisici. In alcuni casi rappresentano un’alternativa alle terapie convenzionali, in altri casi sono una delle poche possibilità terapeutiche efficaci a disposizione. 

Tra coloro per i quali le terapie che propongo sono a volte l’unica possibilità terapeutica mi piace ricordare bambini e adolescenti. Dal momento che il loro corpo non è ancora pienamente sviluppato non possono assumere i farmaci che invece assumono gli adulti. Ecco perché in molte situazioni per i più piccoli Agopuntura e Psicoterapia Breve Strategica rappresentano una delle poche possibilità terapeutiche disponibili.

Anche gli adulti-anziani e gli anziani possono beneficiare di terapie su misura, come agopuntura e terapia breve strategica sono gli anziani. Questi ultimi, come i bambini, sono molto delicati quando si tratta di terapie. I loro corpi e le loro menti sono impegnati nell’invecchiare, come quelli dei bambini nel crescere. Le terapia su misura rispettano i processi di crescita e decrescita pur mantenendo un ottimo grado di efficacia. Quando si cura un anziano, o un bambino, infatti è necessario fare leva sulle sue potenzialità, piuttosto che mettere alla prova le sue debolezze.

Per saperne di più contattaci subito