La psicoterapia online può funzionare: ecco come

In questi tempi di limitazione alla mobilità anche in psicoterapia accade che terapeuti e pazienti si ritrovino online. E scoprano che la psicoterapia online funziona.

Non c’è da stupirsi: spesso sono proprio i limiti a far emergere le risorse.

Affinché la psicoterapia funzioni bene è sufficiente concentrarsi su un piccolo dettaglio: quando la vita impone che la comunicazione si impoverisca di dettagli, è sempre possibile arricchirla di passaggi.

La psicoterapia dal vivo è ricca di dettagli

Quando un terapeuta e un paziente possono vedersi dal vivo, sperimentano una comunicazione ricca di dettagli. Si parlano, ma al tempo stesso si guardano, si ascoltano, si toccano (la stretta di mano).

Quando tutti i sensi sono attivati, capirsi non è facile, ma neppure così difficile. Grazie ai neuroni a specchio, ciascuno dei due interlocutori riesce a far risuonare dentro di sé l’altro, al punto che entrambi possono affermare di essersi compresi anche nei momenti di silenzio.

La psicoterapia online è povera di dettagli

Quando invece terapeuta e paziente possono vedersi solo attraverso un monitor, ascoltarsi attraverso un telefono o leggersi via chat o email, la comunicazione risulta impoverita. Si perdono pixel.

E comprendersi è davvero una sfida difficile.

C’è il rischio di interpretarsi prima di essersi ascoltati

Davanti alla difficoltà, può venire la tentazione di interpretarsi ancora prima di esserci compresi. Quando c’è un vuoto di pixel, sembra non rimanere altro da fare che metterci del proprio:

  • “Non vedo te e quindi ci metto me.”
  • “Tu hai un problema che non ho capito esattamente qual è, ma posso sempre darti una mia soluzione”.

A meno che non si arricchisca il dialogo di passaggi

Non c’è nulla di male nel tentare di colmare un vuoto. Soprattutto quando si ha l’impressione che ci sia poco tempo.

Tuttavia, qualora in realtà un po’ di tempo c’è, forse si potrebbe considerare un’alternativa a tutto ciò. Se la comunicazione si impoverisce perché perde dettagli, possiamo sempre arricchirla aggiungendo passaggi.

Continua a leggere su Purpletude…

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *