Aiuto le persone a mettere in atto quei piccoli cambiamenti del loro stile di vita grazie ai quali molti sintomi possono migliorare, talvolta persino scomparire. Mi piace definire lo stile di vita come il più ecologico tra i farmaci, non sempre sufficiente, ma quasi sempre utile.
MALATI DI UNO STILE DI VITA lontano DAL PROGETTO INIZIALE
Ipertensione arteriosa, diabete mellito di tipo II, obesità, ansia e depressione, insonnia, lombalgia, artrosi e artralgie, allergie, gastralgie e difficoltà digestive. Sono questi i problemi che affliggono sempre più persone oggi. E tutti questi problemi di salute sono alimentati dal fatto che le persone che ne soffrono vivono vite per le quali non sono calibrate. Vivono ad un “regime” diverso rispetto a quello per il quale il loro corpo e la loro mente sarebbero settati.
E questa non è una teoria, ma è il frutto dell’esperienza di medici e ricercatori in tutto il mondo. Quando le persone che soffrono dei disturbi di cui sopra vengono aiutati a vivere secondo uno stile di vita più simile a quello per cui sono settati, i sintomi migliorano, talvolta si risolvono e scompaiono del tutto. Spesso sono sufficienti piccole modifiche per ottenere effetti terapeutici importanti. Basta fare quello che serve per il giusto tempo.
IL NOSTRO STILE DI VITA ideale
Vorrei che tu ti facessi un’idea della vita per cui i nostri corpi e le nostre menti sembrerebbero calibrati:
- Camminare 15 km al giorno, sollevare pesi con le braccia anche oltre il livello delle spalle.
- Consumare non più di tre volte al giorno, pasti composti per il 50% di frutta e verdura, per il 25% di cereali, per il 25% di carne, pesce, semi, uova.
- Dormire quando fa buio e stare svegli quando c’è luce.
- Passare ore immersi nella natura, tra gli alberi, magari in compagnia di qualche animale.
- Coltivare quotidianamente relazioni di reciproco aiuto e semplicemente godere della compagnia degli altri.
GLI ESSERI UMANI SI ADATTANO ma a volte troppo
La vita degli esseri umani, oggi, tende ad allontanarsi dallo stile per cui sarebbe progettata. Le condizioni di vita cambiano e davanti al cambiamento le persone si adattano in modo apparentemente infinito.
Tuttavia, potrebbe essere utile non allontanarsi troppo dal progetto iniziale.
Camminiamo e dormiamo sempre meno, mangiamo sempre di più, sempre più spesso e in modo sempre più squilibrato. A volte anche le relazioni con i nostri simili non sono così piacevoli e profique. Passano spesso giorni e giorni senza avere contatto diretto con la natura. Quando una parte del nostro corpo lavora di più o riposa di meno rispetto a quanto è progettata, piano piano subentrano segni di disturbo, di sofferenza, fino alla vera e propria malattia.
A VOLTE TORNARE UN PO’ INDIETRO VERSO L’EQUILIBRIO PUO’ PRODURRE effetti terapeutici
Tuttavia, se corpo e mente non sono troppo logorati da uno stile di vita lontano da quello che sarebbe adeguato a loro, piccole modifiche dello stile di vita possono risvegliare la capacità di autoripararsi che è insita nei nostri tessuti e nei nostri cervelli. E così stare meglio e talvolta persino guarire.
BASTANO PICCOLI CAMBIAMENTI PER OTTENERE effetti importanti
Non è necessario che il nostro stile di vita sia perfetto per ottenere benefici per la nostra salute. Spesso sono i piccoli cambiamenti quelli che producono i migliori effetti. Piccole modifiche dell’alimentazione, piccole sessioni di allenamento, qualche momento di vero svago, un minimo miglioramento delle condizioni di lavoro. Tutto questo può avere un impatto importante sulla nostra salute, pari o superiore a quello di un farmaco.
NON E’ NECESSARIO ESSERE PERFETTI, MA SOLO un po’ più vicini AL PROGETTO INIZIALE